• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • CONTATTACI
  • CHI SIAMO
  • ARTICOLI
  • Confessioni di fede e catechismi

Risorse Riformate

Un ministero di Chiesa Riformata del Trasimeno

  • Facebook

TableTalk Magazine

Gesù nacque veramente da una vergine? 

di Risorse Riformate

Isaia 7.14 la nascita virginale

  Di Guy M. Richard.   Per molte persone, domandarsi se una vergine possa partorire è un po’ come domandarsi se i maiali possano volare, il tempo possa essere fatto scorrere al contrario o si possa impedire al sole di splendere; ma in ognuna di queste circostanze, dobbiamo ricordarci che affinché questi eventi soprannaturali siano possibili basta che esista un Dio soprannaturale. C.S. Lewis … [Leggi di più...] infoGesù nacque veramente da una vergine? 

La progenie di Abrahamo

di Risorse Riformate

La progenie di Abrahamo

Di Michael P.V. Barrett. I dettagli e le implicazioni del patto di Dio con Abrahamo sono profondi. Al cuore di questo capitolo del patto della grazia vi sono tre promesse distinte ma interconnesse: una progenie, un paese e una benedizione universale, ciascuna delle quali trova il suo significato ultimo nel Signore Gesù Cristo. Non è sorprendente che Gesù dichiari … [Leggi di più...] infoLa progenie di Abrahamo

L’armatura di Dio

di Risorse Riformate

L'armatura completa di Dio - Efesini 6:10-18

   Di S.M. Baugh.   L’esortazione di Paolo a rivestirci dell’armatura di Dio in Efesini 6:10-18 è uno dei passaggi preferiti di molti cristiani. È vivido ed entusiasmante; ha il tono di un’esaltante chiamata alle armi, e infiamma il cuore del cristiano con un linguaggio che irradia forza e coraggio per la guerra che affrontiamo «nel giorno malvagio» (v. 13). La sua … [Leggi di più...] infoL’armatura di Dio

La testimonianza alla verità e l’integrità

di Risorse Riformate

La testimonianza alla verità e l’integrità

  Di Costi W. Hinn.    Non sorprendiamoci: il mondo è un luogo buio e gli attacchi al cristianesimo da parte della nostra cultura non scarseggiano, come dimostra una rapida occhiata alla bacheca delle vostre piattaforme social o uno spezzone di un quarto d’ora del notiziario serale. Anche se alcuni potrebbero lamentarsi che la situazione non è mai stata peggiore, dobbiamo … [Leggi di più...] infoLa testimonianza alla verità e l’integrità

Il nostro parlare sia: Sì, sì, no, no

di Risorse Riformate

integrità pastorale

Di Jonathan L. Master.   Pressoché ogni mese sentiamo di un altro pastore o guida cristiana che è caduta pubblicamente; di solito, si finisce con lo scoprire che la guida in questione aveva condotto una doppia vita per anni prima di essere scoperta. Con ogni caduta pubblica, i commentatori si azzuffano per fornire un’analisi retrospettiva e suggerire una soluzione, ma il problema … [Leggi di più...] infoIl nostro parlare sia: Sì, sì, no, no

Non seguire il tuo cuore

di Risorse Riformate

Non seguire il tuo cuore

Di Jason G. Duesing.   «Dobbiamo assicurarci che tu non stia avendo un infarto». Nessuno vuole sentirsi dire queste parole, ma è quello che mi sono sentito dire quando sono andato dal medico perché avevo delle fitte al petto. Grazie a Dio non stavo avendo un infarto, ma quell’esperienza mi ha reso grato che vi siano dei test ai quali una persona può sottoporsi per accertarsene – … [Leggi di più...] infoNon seguire il tuo cuore

La giustificazione e la certezza della salvezza

di Risorse Riformate

Di Michael Reeves. «Il fine principale dell’uomo è glorificare Dio e godere di lui in eterno» recita il Catechismo minore di Westminster – ma quale dottrina descrive il modo in cui Dio stabilisce una relazione con noi così che possiamo godere di lui? La giustificazione per sola grazia attraverso la sola fede in Cristo soltanto.  Questo meraviglioso cuore del Vangelo biblico dimostra la … [Leggi di più...] infoLa giustificazione e la certezza della salvezza

La giustificazione e il giudizio

di Risorse Riformate

La giustificazione e il giudizio

    Di Cornelis P. Venema.   Nei dibattiti a proposito della dottrina della giustificazione, una delle questioni più contenziose riguarda la relazione tra la giustificazione e un giudizio finale secondo le opere. Se la giustificazione è un verdetto definitivo in cui Dio dichiara che «non vi è alcuna condanna per coloro che sono in Cristo Gesù» (Romani … [Leggi di più...] infoLa giustificazione e il giudizio

La dottrina della santificazione definita confessionalmente

di Risorse Riformate

la dottrina di santificazione definita confessionalmente

Di Guy Prentiss Waters. Siamo soliti pensare, correttamente, alla Riforma protestante come al recupero della dottrina biblica della giustificazione per sola fede, ma la Riforma recuperò non di meno la dottrina biblica della santificazione, riconoscendo che possiamo avere chiara la giustificazione soltanto se abbiamo chiara anche la santificazione. Nelle sue confessioni, la tradizione riformata … [Leggi di più...] infoLa dottrina della santificazione definita confessionalmente

La dottrina della giustificazione definita confessionalmente

di Risorse Riformate

la dottrina di giustificazione definita confessionalmente

Di Chad Van Dixhoorn. Dieci anni dopo l’affissione da parte di Lutero delle sue novantacinque tesi, i teologi e i principi luterani iniziarono a lavorare su una dichiarazione di fede che sarebbe divenuta la Confessione di Augusta (1530). A questo punto era ormai chiaro che uno degli articoli distintivi della Riforma era la dottrina della giustificazione, dal momento che una delle priorità per i … [Leggi di più...] infoLa dottrina della giustificazione definita confessionalmente

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Cerca

Più cercati…

  • Geremia 29:11
  • LA BASE BIBLICA DEL DIACONATO
  • Il catechismo minore di Westminster
  • RICORDATEVI DELLA MOGLIE DI LOT
  • L’armatura di Dio
  • I nostri peccati – le sue compassioni!
  • Lo Spirito di Dio nell’Antico Testamento[1]
  • Gesù nacque veramente da una vergine? 
  • La domanda fondamentale
  • TRE PRINCIPI DEL PROTESTANTESIMO

CATEGORIE

  • AUDIO
  • Battesimo
  • Catechismo
  • Cessazionismo
  • Chiesa
  • Conduttori di chiesa
  • Confessione di Fede – Catechismo
  • Cuore
  • Discepolato
  • Divisione
  • Dottrine fraintese
  • Gesù Cristo
  • Giorno del Signore
  • Giustificazione
  • Il Diaconato
  • Inferno
  • INNI da Cantare
  • L'appartenenza formale alla chiesa
  • La Riforma
  • La vita Cristiana
  • Lo Spirito Santo
  • Matrimonio
  • Patto
  • Predicazione
  • Preghiera
  • Rigenerazione
  • Sacra Scrittura
  • SALMI da Cantare
  • Santificazione
  • Teologia Biblica
  • Testimonianza
  • Vangelo

Recenti

  • Gesù nacque veramente da una vergine? 
  • La progenie di Abrahamo
  • In piedi! Al Dio fedel
  • LA SOMMA DELLA CONOSCENZA SALVIFICA: 
  • L’armatura di Dio

Parole usate

Autorità battesimo BCO bibbia catechismo Catechismo maggiore chiesa Confessione di Fede culto Diacono discepolato dottrina ecclesiologia George Knight III Gesù Gesù Cristo giudizio Giustificazione Inni J.C. Ryle John Newton La Riforma La Riforma Protestante Ligonier Lingua New Horizons Ordinamento ecclesiastico PCA peccato preghiera qualifiche R. C. Sproul sacramenti salmi Salterio Ginevrino salvezza sanctificazione santificazione Sinclair Ferguson Sola Scrittura Spirito Santo TableTalk Magazine Vangelo Vita Cristiana Westminster

Footer

ARTICOLI

Su questo sito trovi gratuitamente diversi articoli che abbiamo utilizzato in passato per il ministero o l’edificazione in generale.

Se fai uso del nostro materiale o lo trovi utile, ti chiediamo soltanto di includere un link a questo sito o di condividerlo con gli altri sui social media.

Clicca qui per leggere i nostri articoli.

GLI STANDARDS DI WESTMINSTER

Gli Standard confessionali di Westminster (la Confessione di Fede e i Catechismi Maggiore e Minore) sono disponibili in italiano in forma integrale.

Clicca qui per leggerli!

Traduzione e pubblicazione a cura della Chiesa Riformata del Trasimeno.

Hai bisogno di una chiesa locale

Non siamo stati creati per stare da soli. Dio vuole che ognuno dei suoi figli frequenti una chiesa  locale (Ebrei 11:21-25) dove «la dottrina del Vangelo sia insegnata e creduta, gli ordinamenti amministrati, e l’ adorazione pubblica condotta più o meno puramente» (CFW 25.4).

Scrivici se hai bisogno di aiuto a trovare una chiesa.

Noi siamo situati nella zona del Lago Trasimeno, tra Perugia e Arezzo. Vieni a trovarci: www.ChiesaTrasimeno.com

Copyright © 2023 · www.RisorseRiformate,com - Tutti Diritti Riservati.