Di Sinclair Ferguson. Anni fa, l’editore di una casa editrice mi chiese di scrivere un libro sulla preghiera, tema di vitale importanza. La casa editrice era molto conosciuta. Ad essere sincero, mi sentii lusingato. Ma, in un momento di onestà mandata dal cielo, gli dissi che l’autore di un libro del genere avrebbe dovuto essere più anziano e più esperto (e inoltre, ahimè, più dedito alla … [Leggi di più...] infoChe cos’è la “preghiera della fede”?
Sinclair Ferguson
Il riposo del sabato
Di Sinclair Ferguson. L’anonimo autore della lettera agli Ebrei ha trovato diversi modi per descrivere la superiorità del Signore Gesù Cristo, uno dei quali, che costituisce la base dei capitoli 3 e 4, è che Gesù Cristo dona la pace che né Mosè né Giosuè potevano donare. Sotto Mosè, il popolo di Dio era stato disobbediente e non era entrato nel riposo di Dio (3:18), mentre il Salmo 95:11 … [Leggi di più...] infoIl riposo del sabato
Lo Spirito Santo
di Sinclair Ferguson. Molte persone giungono alla fede in Gesù Cristo assai prima di essere in grado di articolare la teologia della rigenerazione e della conversione. Lentamente, ci rendiamo conto che ciò che sembrava un atto “semplice”—confidare in Cristo—era in realtà una complessa esperienza di attività divina. Lo Spirito Santo doveva essere segretamente attivo, dal momento che “nessuno può … [Leggi di più...] infoLo Spirito Santo
Il Ministero dello Spirito Santo
di Sinclair Ferguson. I Riformatori posero grande enfasi sui doni dello Spirito all’intero corpo di Cristo, tanto che lo stesso Giovanni Calvino è stato a ragione descritto come “il teologo dello Spirito Santo” (B. B. Warfield); eppure i cristiani riformati hanno sempre sofferto di una cattiva reputazione per le loro posizioni riguardo ai doni dello Spirito Santo. La nostra convinzione è che … [Leggi di più...] infoIl Ministero dello Spirito Santo
I primi sintomi del pericolo spirituale
di Sinclair Ferguson. Ricordo ancora una conversazione, anche se ha avuto luogo più di trent’anni fa. Un’amica sconvolta mi domandò: «Hai saputo che Sara non è più cristiana?». Ciò che più turbava la mia amica era il fatto che Sara era stata uno dei membri più influenti e all’apparenza fruttuosi del suo gruppo di studenti cristiani. Che cosa avrebbero detto o fatto coloro che erano stati … [Leggi di più...] infoI primi sintomi del pericolo spirituale
In che modo Dio parla ai cristiani?
di Sinclair B. Ferguson Se le persone potessero vedere la nuvoletta che si materializza sopra la mia testa ogni volta che qualcuno mi dice: «Dio mi ha detto», essa reciterebbe: «Che cosa intendi esattamente?». Con queste parole, infatti, si intendono spesso delle cose assai diverse e penso che la prima cosa che vogliamo dire è che Dio ci parla attraverso la sua Parola e che sono le Scritture … [Leggi di più...] infoIn che modo Dio parla ai cristiani?