Rapporto del comitato di studioRaccomandato alle chiese dal Sinodo di St. Catharines (1997)delle Chiese Riformate Unite del Nord America (URCNA) 1. IL MANDATO Il mandato per il comitato provenne dalle chiese quando si riunirono come Alleanza delle Chiese Riformate dal 16 al 18 novembre 1993. L’ARC nominò diversi consigli di chiese come comitato di studio in risposta alla seguente … [Leggi di più...] infoL’ufficio di diacono nelle chiese
Diacono
Ordinamento Ecclesiastico PCA sull’ufficio di diacono
PCA Book of Church Order.Committee on Discipleship Ministries, 2015. Part 1, Chapter 9. 9-1. L'ufficio di diacono nella chiesa è descritto nelle Scritture come ordinario e duraturo. Si tratta di un ufficio di compassione e di servizio, secondo l’esempio del Signore Gesù; tale solidarietà si manifesta anche nella comunione dei santi, specialmente nel loro aiutarsi reciprocamente nel momento del … [Leggi di più...] infoOrdinamento Ecclesiastico PCA sull’ufficio di diacono
LA BASE BIBLICA DEL DIACONATO
di G. W. Knight III. La parola “diacono”, che designa un ufficio specifico nella chiesa, traduce la parola greca διάκονος[1]. Tale termineè stato reso in inglese [e in italiano] come “diacono” in Filippesi 1:1 e in I Timoteo 3:8 e 12, dove i traduttori hanno pensato che il contesto mettesse particolarmente in risalto questo ruolo speciale. Nel fare ciò essi hanno utilizzato uno dei sensi … [Leggi di più...] infoLA BASE BIBLICA DEL DIACONATO
Delle qualifiche dei diaconi, e delle modalità della loro nomina (Capitolo VII)
Di John G. Lorimer.(da Il diaconato) Per quanto chiaramente si possa riconoscere l’autorità divina della carica di diacono, rimane una domanda assai importante: quali sono le qualifiche per l’adempimento dei doveri di questa carica? Senza di esse, la carica degenera in un titolo senza significato. Fortunatamente, conosciamo la risposta alla nostra domanda. La Scrittura è assai dettagliata al … [Leggi di più...] infoDelle qualifiche dei diaconi, e delle modalità della loro nomina (Capitolo VII)