Di Chad Van Dixhoorn. Dieci anni dopo l’affissione da parte di Lutero delle sue novantacinque tesi, i teologi e i principi luterani iniziarono a lavorare su una dichiarazione di fede che sarebbe divenuta la Confessione di Augusta (1530). A questo punto era ormai chiaro che uno degli articoli distintivi della Riforma era la dottrina della giustificazione, dal momento che una delle priorità per i … [Leggi di più...] infoLa dottrina della giustificazione definita confessionalmente