Di Chad Van Dixhoorn. Nel 1546 il concilio di Trento, un’assemblea cattolico-romana che si riunì poco dopo la morte di Martin Lutero, emanò due decreti riguardanti la Sacra Scrittura. Il primo decreto malediceva coloro che non ricevevano le Scritture e pure coloro che «condannavano deliberatamente» le tradizioni della chiesa; il secondo decreto proibiva ogni lettura distorta della «Sacra … [Leggi di più...] infoSola Scriptura
bibbia
Parlare di “sola Scrittura” è come parlare di “Scrittura da sola”?
Da Jason Helopoulos. I cristiani sono il popolo delle Sacre Scritture. Noi organizziamo le nostre vite e ciò che crediamo secondo gli insegnamenti della Scrittura; come giustamente spiega il Catechismo Minore di Westminster, «Quale regola ci ha dato Dio per insegnarci come possiamo glorificarlo e godere di lui?» «La Parola di Dio, che è contenuta nelle Scritture dell'Antico e Nuovo … [Leggi di più...] infoParlare di “sola Scrittura” è come parlare di “Scrittura da sola”?
Geremia 29:11
di Kevin D. Gardner. Geremia 29:11 contiene una preziosa promessa cara a molti cristiani in tutto il mondo, e probabilmente è anche uno dei versetti applicati più impropriamente di tutta la Scrittura. In questo versetto, Geremia afferma che Dio è in controllo e ha in serbo delle cose buone per i suoi: «Infatti io so i pensieri che medito per voi, dice il Signore, pensieri di pace e non di … [Leggi di più...] infoGeremia 29:11
In che modo Dio parla ai cristiani?
di Sinclair B. Ferguson Se le persone potessero vedere la nuvoletta che si materializza sopra la mia testa ogni volta che qualcuno mi dice: «Dio mi ha detto», essa reciterebbe: «Che cosa intendi esattamente?». Con queste parole, infatti, si intendono spesso delle cose assai diverse e penso che la prima cosa che vogliamo dire è che Dio ci parla attraverso la sua Parola e che sono le Scritture … [Leggi di più...] infoIn che modo Dio parla ai cristiani?