• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • CONTATTACI
  • CHI SIAMO
  • ARTICOLI
  • Confessioni di fede e catechismi

Risorse Riformate

Un ministero di Chiesa Riformata del Trasimeno

  • Facebook
Ti trovi qui: Home / La vita Cristiana / I primi sintomi del pericolo spirituale

I primi sintomi del pericolo spirituale

di Risorse Riformate

i primi sintomi di problemi spirituali

di Sinclair Ferguson.

Ricordo ancora una conversazione, anche se ha avuto luogo più di trent’anni fa. Un’amica sconvolta mi domandò: «Hai saputo che Sara non è più cristiana?». Ciò che più turbava la mia amica era il fatto che Sara era stata uno dei membri più influenti e all’apparenza fruttuosi del suo gruppo di studenti cristiani. Che cosa avrebbero detto o fatto coloro che erano stati influenzati dalla sua testimonianza di Cristo? Sarebbero stati sconvolti e avrebbero iniziato a dubitare della propria fede cristiana? Dopo tutto, la persona che li aveva indirizzati a Cristo non confidava più in lui.

A volte ci domandiamo se una persona è stata veramente convertita e siamo colti da una sensazione vaga e inspiegabile che vi sia qualcosa che non va. Certo, non siamo in grado di conoscere il cuore, però può capitarci di sentir dire che degli amici della cui fede non avevamo mai dubitato hanno abbandonato Cristo.

 “Apostasia” è una parola antica e forte per descrivere questo abbandono di Cristo. La chiesa del Nuovo Testamento la conosceva bene ed essa era una grande preoccupazione per l’autore di Ebrei. Questo è il motivo per cui scrisse le parole di cui tanto si è discusso di Ebrei 6:4-6:

Infatti quelli che sono stati una volta illuminati e hanno gustato il dono celeste, e sono stati fatti partecipi dello Spirito Santo, e hanno gustato la buona parola di Dio e le potenze del mondo futuro, e poi sono caduti, è impossibile ricondurli di nuovo al ravvedimento, perché crocifiggono di nuovo per conto loro il Figlio di Dio e lo espongono a infamia.

Alcuni nella chiesa delle origini pensavano che l’espressione “è impossibile ricondurli al ravvedimento” significasse che coloro che erano caduti nel peccato non potevano essere accolti nuovamente nella chiesa, ma il nostro autore non sta pensando ai peccatori penitenti, bensì a coloro la cui durezza di cuore ostruisce la via che porta alla croce e si dimostra irreversibile.

È stato detto che non vi è descrizione più potente o dettagliata del vero cristiano nel Nuovo Testamento delle parole di Ebrei 6:4-6. Questa è sicuramente un’affermazione sorprendente alla luce di quello che è detto a proposito dei primi lettori qualche versetto più avanti. L’autore è persuaso di «cose migliori» riguardo a loro, cose attinenti alla salvezza (6:9). L’implicazione è che, per quanto le esperienze descritte ai versetti 6:4-6 possano essere potenti, esse non sono i segni definitivi di un cristiano e possono anzi essere presenti anche quando la vera fede è assente. Di fatto, Ebrei ci sta dicendo che cosa è possibile sperimentare senza essere veramente un cristiano.

Qualcosa deve allora essere assente da questo elenco di influenze ed esperienza. Quello che Ebrei ha detto in precedenza a proposito di una generazione passata rivela questo elemento mancante: «A loro però la parola della predicazione non giovò a nulla, non essendo stata assimilata per fede da quelli che l’avevano ascoltata» (4:2). L’elemento mancante era una fede sincera in Cristo, il Salvatore crocifisso, risorto e regnante.

La verità e la potenza del Vangelo erano state sperimentate, ma tale esperienza non è in sé la rigenerazione a meno che la grazia del Vangelo non penetri nel cuore. Ebrei 6:4-6 non fa menzione della fede nel Messia crocifisso e dell’abbandono del peccato: al contrario, nonostante delle ricche esperienze spirituali, l’incredulità di cuore e il ripudio di Cristo, crocifiggendolo noi stessi, rimangono sempre una triste possibilità.

Il fatto solenne è che nessuno di noi è in grado di distinguere l’inizio della ricaduta nel peccato dall’inizio dell’apostasia: entrambi hanno lo stesso aspetto. Quali sono allora i segni caratteristici di questa malattia mortale? Vi sono dei primi sintomi che potrebbero avvisarci del nostro pericolo spirituale?

Ebrei 6:8-12 suggerisce tre cose alle quali dovremmo fare attenzione:

In primo luogo, dovremmo fare attenzione alla presenza di «spine e rovi» (v. 8). Qui Ebrei echeggia le parole del nostro Signore nella parabola dei terreni. In alcuni terreni (cuori) il buon seme della Parola è stato piantato e sembra mettere radice, ma in realtà il terreno è infestato da erbacce che soffocano il frutto del buon seme: «Poi le ansiose preoccupazioni mondane, l’inganno delle ricchezze, l’avidità delle altre cose, penetrati in loro, soffocano la parola, che così riesce infruttuosa» (Marco 4:19).

In secondo luogo, dovremmo fare attenzione all’assenza delle cose «attinenti alla salvezza» (v. 9). Quali sono queste cose? Certamente il frutto dello Spirito (Galati 5:22-24). È interessante osservare come Paolo contrapponga verbalmente il frutto dello Spirito alle opere della carne. Questi segni della grazia sono l’esito naturale della rigenerazione. Inoltre, la croce ha una posizione centrale in una vita di questo genere, poiché «quelli che sono di Cristo Gesù hanno crocifisso la carne con le sue passioni e i suoi desideri» (Galati 5:24).

La terza cosa è forse la più allarmante: il non dimostrare «zelo» e una tendenza a diventare «indolenti» (vv. 11-12). In precedenza, l’autore ci aveva avvertito di quanto sia facile «essere trascinati lontano» (2:1), ma questo trascinamento avviene lentamente e passa spesso inosservato.

Sì, l’apostasia può verificarsi. A volte l’elemento catalizzante è un peccato flagrante: il dolore della condanna e del ravvedimento è rifiutato e l’unica alternativa a esso è il rigetto totale di Cristo. Ma a volte l’elemento catalizzante è una spina che cresce silenziosamente nel cuore, un’indifferenza alla via della croce, un trascinamento lontano che non viene fermato dalla conoscenza degli avvertimenti della Bibbia.

Per questo motivo potrebbe essere opportuno fare un controllo della vostra salute e oggi sarebbe il momento più saggio per farlo.


Fonte: The Early Symptoms of Spiritual Danger, Copyright 2019, da Sinclair Ferguson, Ligonier Ministries.

Con permesso tradotto da A.P.

(Visited 43 times, 1 visits today)

Archiviato in:La vita Cristiana Contrassegnato con: apostosia, declino spirituale, Ebrei 6, problemi spirituali, Sinclair Ferguson

Barra laterale primaria

Cerca

Più cercati…

  • Geremia 29:11
  • LA BASE BIBLICA DEL DIACONATO
  • Il catechismo minore di Westminster
  • RICORDATEVI DELLA MOGLIE DI LOT
  • L’armatura di Dio
  • I nostri peccati – le sue compassioni!
  • Lo Spirito di Dio nell’Antico Testamento[1]
  • Gesù nacque veramente da una vergine? 
  • La domanda fondamentale
  • TRE PRINCIPI DEL PROTESTANTESIMO

CATEGORIE

  • AUDIO
  • Battesimo
  • Catechismo
  • Cessazionismo
  • Chiesa
  • Conduttori di chiesa
  • Confessione di Fede – Catechismo
  • Cuore
  • Discepolato
  • Divisione
  • Dottrine fraintese
  • Gesù Cristo
  • Giorno del Signore
  • Giustificazione
  • Il Diaconato
  • Inferno
  • INNI da Cantare
  • L'appartenenza formale alla chiesa
  • La Riforma
  • La vita Cristiana
  • Lo Spirito Santo
  • Matrimonio
  • Patto
  • Predicazione
  • Preghiera
  • Rigenerazione
  • Sacra Scrittura
  • SALMI da Cantare
  • Santificazione
  • Teologia Biblica
  • Testimonianza
  • Vangelo

Recenti

  • Gesù nacque veramente da una vergine? 
  • La progenie di Abrahamo
  • In piedi! Al Dio fedel
  • LA SOMMA DELLA CONOSCENZA SALVIFICA: 
  • L’armatura di Dio

Parole usate

Autorità battesimo BCO bibbia catechismo Catechismo maggiore chiesa Confessione di Fede culto Diacono discepolato dottrina ecclesiologia George Knight III Gesù Gesù Cristo giudizio Giustificazione Inni J.C. Ryle John Newton La Riforma La Riforma Protestante Ligonier Lingua New Horizons Ordinamento ecclesiastico PCA peccato preghiera qualifiche R. C. Sproul sacramenti salmi Salterio Ginevrino salvezza sanctificazione santificazione Sinclair Ferguson Sola Scrittura Spirito Santo TableTalk Magazine Vangelo Vita Cristiana Westminster

Footer

ARTICOLI

Su questo sito trovi gratuitamente diversi articoli che abbiamo utilizzato in passato per il ministero o l’edificazione in generale.

Se fai uso del nostro materiale o lo trovi utile, ti chiediamo soltanto di includere un link a questo sito o di condividerlo con gli altri sui social media.

Clicca qui per leggere i nostri articoli.

GLI STANDARDS DI WESTMINSTER

Gli Standard confessionali di Westminster (la Confessione di Fede e i Catechismi Maggiore e Minore) sono disponibili in italiano in forma integrale.

Clicca qui per leggerli!

Traduzione e pubblicazione a cura della Chiesa Riformata del Trasimeno.

Hai bisogno di una chiesa locale

Non siamo stati creati per stare da soli. Dio vuole che ognuno dei suoi figli frequenti una chiesa  locale (Ebrei 11:21-25) dove «la dottrina del Vangelo sia insegnata e creduta, gli ordinamenti amministrati, e l’ adorazione pubblica condotta più o meno puramente» (CFW 25.4).

Scrivici se hai bisogno di aiuto a trovare una chiesa.

Noi siamo situati nella zona del Lago Trasimeno, tra Perugia e Arezzo. Vieni a trovarci: www.ChiesaTrasimeno.com

Copyright © 2023 · www.RisorseRiformate,com - Tutti Diritti Riservati.