
Di Burk Parsons.
Purtroppo molti cristiani dichiarati hanno una comprensione della giustificazione semplicistica o addirittura del tutto scorretta, grazie in parte a quanti nel corso degli anni hanno complicato e oscurato questa dottrina offuscando la distinzione tra giustificazione e santificazione, privando così i cristiani della certezza della loro salvezza insistendo che non possiamo essere certi della nostra giustificazione prima del giudizio finale.
Alcuni lettori potrebbero domandare: «Ma la Riforma non ha risolto questo problema?». La risposta è sì – come lo avevano risolto l’apostolo Paolo, Gesù Cristo, tutto il Nuovo Testamento e tutto l’Antico Testamento con la massima chiarezza in Genesi 15:6: «Ed egli [Abraamo] credette all’Eterno, che glielo mise in conto di giustizia». Ma finché gli uomini continueranno a manipolare la dottrina della giustificazione, continueremo a essere fermi su questa dottrina che determina se la chiesa si regge in piedi o crolla, ricordando al popolo di Dio questa preziosissima dottrina affinché abbiamo fiducia nella promessa di Dio che chiunque creda in Cristo non perirà ma avrà vita eterna.
Di fatto, la dottrina della giustificazione è semplice, anche se non dobbiamo averne una comprensione semplicistica. Ovviamente non siamo giustificati perché crediamo la dottrina della giustificazione – siamo giustificati per sola fede – ma se non comprendiamo correttamente questa dottrina, faremo fatica ad adempiere al patto che Dio ha stretto con noi per la nostra salvezza. Inoltre, sappiamo di essere giustificati per sola fede e che la nostra fede non rimane da sola ma porta frutto: le nostre opere buone dimostrano che la nostra fede è davvero genuina, ma non costituiscono mai la base per la nostra accettazione da parte di Dio. Invero, la nostra giustificazione non è qualcosa di astratto, ma è dimostrata dalla nostra santificazione.
Secondo Paolo in Romani 1-3, se una persona cerca di essere giustificata mediante la legge non sarà giustificata alla fine da Dio semplicemente udendola, ma soltanto se la mette tutta in pratica (si veda Romani 2:12-16); tuttavia, sappiamo che nessuno di noi è giusto e che nessuno di noi uomini mortali è in grado di osservare tutta la legge. Ma grazie a Dio siamo stati salvati per sola grazia attraverso la sola fede per via del solo Cristo. Sia chiaro, siamo davvero giustificati tramite le opere: le opere perfette di Cristo che ha osservato tutta la legge, non le nostre. Questa è la ragione per la quale possiamo cantare che la stupenda grazia che ci ha salvati ci condurrà anche a casa, il tutto tramite la potenza rigeneratrice, sostenitrice e santificante dello Spirito Santo.
Leggi di più: La domanda fondamentale
Fonte:
Justified Now and Forever, Copyright 2021, da Burke Parsons. Ligonier Ministries.
Con permesso tradotto da A.P.