Di Burk Parson. Diversi anni fa, partecipai a una conferenza che si svolse in una chiesa carismatica. L’edificio aveva le dimensioni di un piccolo paese e, essendo molto curioso, decisi di fare una piccola passeggiata per i numerosi corridoi della chiesa. A metà del mio viaggio, mi imbattei in una stanza dalla quale provenivano tutta una serie di suoni strani, ma per paura non vi entrai; in … [Leggi di più...] infoE’ compiuto
Lo Spirito Santo
Il vento soffia dove vuole
di O. Palmer Robertson. Chi ha visto il vento?Tu no, ed io nemmeno.Ma quando gli alberi chinano il capo,È il vento che passa in un baleno. Questa piccola poesia per bambini di Christina G. Rossetti cattura allo stesso tempo qualcosa della meraviglia del vento, alla pari della concretezza del suo operato. Il vento non si vede mai ma lo si riconosce chiaramente dal suo operato. Gesù stesso … [Leggi di più...] infoIl vento soffia dove vuole
Pentecoste
di George Knight III. Pentecoste è il giorno in cui Gesù riversa lo Spirito di Dio sugli apostoli e sui credenti radunati a Gerusalemme. La parola greca per Pentecoste significa letteralmente “il cinquantesimo,” sarebbe a dire, il cinquantesimo giorno dopo la Pasqua, o, in questo caso, dopo la morte di Gesù. Dal momento che Gesù era apparso ai Suoi discepoli dopo la Sua resurrezione “per … [Leggi di più...] infoPentecoste
Lo Spirito Santo
di Sinclair Ferguson. Molte persone giungono alla fede in Gesù Cristo assai prima di essere in grado di articolare la teologia della rigenerazione e della conversione. Lentamente, ci rendiamo conto che ciò che sembrava un atto “semplice”—confidare in Cristo—era in realtà una complessa esperienza di attività divina. Lo Spirito Santo doveva essere segretamente attivo, dal momento che “nessuno può … [Leggi di più...] infoLo Spirito Santo
Lo Spirito di Dio nell’Antico Testamento[1]
di B.B. Warfield. La dottrina dello Spirito di Dio è un dottrina esclusivamente biblica. Rückert ci dice che l’idea connotata da questo termine è completamente estranea alla cultura ellenistica, e fece la sua prima comparsa nel mondo attraverso il cristianesimo;[2] e Kleinert, nel citare questa affermazione, aggiunge che ciò che rende tale concetto peculiarmente anti-pagano è già presente … [Leggi di più...] infoLo Spirito di Dio nell’Antico Testamento[1]
Il Ministero dello Spirito Santo
di Sinclair Ferguson. I Riformatori posero grande enfasi sui doni dello Spirito all’intero corpo di Cristo, tanto che lo stesso Giovanni Calvino è stato a ragione descritto come “il teologo dello Spirito Santo” (B. B. Warfield); eppure i cristiani riformati hanno sempre sofferto di una cattiva reputazione per le loro posizioni riguardo ai doni dello Spirito Santo. La nostra convinzione è che … [Leggi di più...] infoIl Ministero dello Spirito Santo
In che modo Dio parla ai cristiani?
di Sinclair B. Ferguson Se le persone potessero vedere la nuvoletta che si materializza sopra la mia testa ogni volta che qualcuno mi dice: «Dio mi ha detto», essa reciterebbe: «Che cosa intendi esattamente?». Con queste parole, infatti, si intendono spesso delle cose assai diverse e penso che la prima cosa che vogliamo dire è che Dio ci parla attraverso la sua Parola e che sono le Scritture … [Leggi di più...] infoIn che modo Dio parla ai cristiani?