Di S.M. Baugh. L’esortazione di Paolo a rivestirci dell’armatura di Dio in Efesini 6:10-18 è uno dei passaggi preferiti di molti cristiani. È vivido ed entusiasmante; ha il tono di un’esaltante chiamata alle armi, e infiamma il cuore del cristiano con un linguaggio che irradia forza e coraggio per la guerra che affrontiamo «nel giorno malvagio» (v. 13). La sua … [Leggi di più...] infoL’armatura di Dio
La vita Cristiana
Il nostro parlare sia: Sì, sì, no, no
Di Jonathan L. Master. Pressoché ogni mese sentiamo di un altro pastore o guida cristiana che è caduta pubblicamente; di solito, si finisce con lo scoprire che la guida in questione aveva condotto una doppia vita per anni prima di essere scoperta. Con ogni caduta pubblica, i commentatori si azzuffano per fornire un’analisi retrospettiva e suggerire una soluzione, ma il problema … [Leggi di più...] infoIl nostro parlare sia: Sì, sì, no, no
Il valore del tempo
Scarica il documento (PDF). Di Jonathan Edwards. Recuperando il tempo [1] EFESINI 5:16 Introduzione Il termine “recuperando” si riferisce a qualcosa che si è perso oppure non più in nostro possesso; o quantomeno a qualcosa che è in procinto di essere perso, ovvero che sta per essere portato via da noi. Queste parole del versetto possono essere interpretate in vari … [Leggi di più...] infoIl valore del tempo
Vero Ravvedimento Biblico
1. Il Rinoscimento di peccato. -- Atti 26:18: “per aprire loro gli occhi, affinché si convertano dalle tenebre alla luce e dal potere di Satana a Dio e ricevano, per la fede in me, il perdono dei peccati e la loro parte di eredità tra i santificati”. -- Luke 15:17: “…Allora, rientrato in sé…” -- Salmo 51:3: poiché riconosco le mie colpe, il mio peccato è sempre davanti a me. 2. La Tristezza per … [Leggi di più...] infoVero Ravvedimento Biblico
Quale sarà per un uomo il costo di essere un vero cristiano?
.Quale sarà per un uomo il costo di essere un vero cristiano? ...Gli costerà il suo senso di essere giusto. Egli deve accantonare ogni orgoglio e pensiero superbo, e presunzione della propria bontà. Egli deve essere disposto ad andare in paradiso come un povero peccatore, salvato unicamente per grazia immeritata, dovendo tutto al merito ed alla giustizia di un altro. Tradotto da … [Leggi di più...] infoQuale sarà per un uomo il costo di essere un vero cristiano?
Io sono un ammasso di contraddizioni
Di John Newton. Caro amico,la malvagità regna ed aumenta nella nostra città in misura tremenda! Le nostre strade sono piene dei figli di Belial, i quali né temono Dio, né hanno considerazione per gli uomini. Io vorrei che il mio cuore fosse più colpito da quello che i miei occhi vedono e le mie orecchie odono ogni giorno! Sono spesso pronto a temere affinché il Signore non dimostri il Suo … [Leggi di più...] infoIo sono un ammasso di contraddizioni
Un Cristianesimo Smidollato
di J.C. Ryle.Estratto da "The Importance of Dogma" 1900" Diciotto secoli fa l'apostolo Paolo ci avvisava: «Infatti verrà il tempo che non sopporteranno più la sana dottrina, ma, per prurito di udire, si cercheranno maestri in gran numero secondo le proprie voglie» (2 Timoteo 4:3). L'uomo naturale odia il Vangelo e tutte le dottrine che lo caratterizzano, mentre si rallegra di qualsiasi vana … [Leggi di più...] infoUn Cristianesimo Smidollato
Notte di Pianto Mattina di Gioia (un estratto).
Di Horatious Bonar. È con grande misericordia che li protegge con delusioni di ogni tipo, affinché alzino gli occhi al di sopra di questa terra e al di là di questi cieli, e guardino alla beatitudine duratura che è alla sua destra in eterno. Con quale bontà, anche se con apparente severità, guasta le loro amicizie più care per attirarli alla comunione della sua migliore ed eterna … [Leggi di più...] infoNotte di Pianto Mattina di Gioia (un estratto).
I primi sintomi del pericolo spirituale
di Sinclair Ferguson. Ricordo ancora una conversazione, anche se ha avuto luogo più di trent’anni fa. Un’amica sconvolta mi domandò: «Hai saputo che Sara non è più cristiana?». Ciò che più turbava la mia amica era il fatto che Sara era stata uno dei membri più influenti e all’apparenza fruttuosi del suo gruppo di studenti cristiani. Che cosa avrebbero detto o fatto coloro che erano stati … [Leggi di più...] infoI primi sintomi del pericolo spirituale
In che modo Dio parla ai cristiani?
di Sinclair B. Ferguson Se le persone potessero vedere la nuvoletta che si materializza sopra la mia testa ogni volta che qualcuno mi dice: «Dio mi ha detto», essa reciterebbe: «Che cosa intendi esattamente?». Con queste parole, infatti, si intendono spesso delle cose assai diverse e penso che la prima cosa che vogliamo dire è che Dio ci parla attraverso la sua Parola e che sono le Scritture … [Leggi di più...] infoIn che modo Dio parla ai cristiani?