• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • CONTATTACI
  • CHI SIAMO
  • ARTICOLI
  • Confessioni di fede e catechismi

Risorse Riformate

Un ministero di Chiesa Riformata del Trasimeno

  • Facebook

Dottrine fraintese

Lo stato intermedio

di Risorse Riformate

lo stato intermedio

Di Kim Riddlebarger. I pastori si trovano spesso di fronte alla morte e alle inevitabili domande che la accompagnano; la natura stessa della morte solleva delle domande difficili. Non è raro che ai bambini siano offerte con le migliori intenzioni delle parole di conforto dopo la morte di un familiare o un conoscente. Spesso diciamo cose del tipo: «La nonna è in paradiso» sperando di consolare … [Leggi di più...] infoLo stato intermedio

L’appartenenza formale alla chiesa

di Risorse Riformate

l'appartenenza formale alla chiesa

Di Roland Barnes. Che cosa pensereste di due genitori che, dopo aver dato alla luce un figlio, lo abbandonassero a provvedere a se stesso? Sarebbe una mossa disastrosa per il bambino e i genitori sarebbero colpevoli di abbandono di minore. Che cosa fa Gesù con i suoi neonati figli spirituali? Questa è, almeno in parte, l’essenza e il significato dell’appartenenza formale alla chiesa. Coloro … [Leggi di più...] infoL’appartenenza formale alla chiesa

Il cessazionismo

di Risorse Riformate

Il cessazionismo

  Di Robert Rothwell.   «Adorano in quel modo perché non hanno lo Spirito Santo». Questa era un’affermazione che udivo spesso anni fa quando ero un cristiano carismatico/pentecostale ogni volta che noi pentecostali parlavamo dei credenti non pentecostali, in particolare quelli che seguivano una liturgia formale. Credevamo che pur essendo salvati, i non pentecostali fossero privi … [Leggi di più...] infoIl cessazionismo

L’autorità ministeriale e dichiarativa della chiesa

di Risorse Riformate

autorità diclarativa e ministeriale

Di John D. Payne. Una rapida panoramica della storia della chiesa rivela che l’unica cosa più prevalente dell’abuso del potere della chiesa è la riluttanza del popolo di Dio a sottomettersi alla sua giusta amministrazione. Il problema è che sono pochi i cristiani che effettivamente comprendono come quel potere e quell'autorità vadano esercitati attraverso il ministero della chiesa. Compreso … [Leggi di più...] infoL’autorità ministeriale e dichiarativa della chiesa

Il pedobattismo

di Risorse Riformate

pedobattesimo

Di Guy M. Richard. Essendo un pastore presbiteriano, mi sento spesso chiedere perché creda nel battesimo dei neonati. La quantità di domande che mi vengono rivolte mi dice che vi sono non poche incomprensioni a proposito di questa dottrina, in parte perché molti dei membri delle chiese pedobattiste non sono stati in grado di fornire una buona giustificazione biblica per quello che credono. … [Leggi di più...] infoIl pedobattismo

La predestinazione e le azioni umane

di Risorse Riformate

predestinazione e azione umana

Di James N. Anderson. La leggenda di Edipo è spesso considerata il classico esempio del fatalismo degli antichi greci. Tormentato dal dubbio riguardo le sue origini, il protagonista consulta un oracolo che dichiara che è destinato a uccidere suo padre e sposare sua madre. Anche se Edipo ripudia questa terribile profezia, gli eventi cospirano crudelmente per causarne l’adempimento e tutti i suoi … [Leggi di più...] infoLa predestinazione e le azioni umane

L’espiazione limitata

di Risorse Riformate

espiazione definita

Di Jonathan Gibson. Una volta J.C. Ryle ha commentato: «L’assenza di definizioni accurate è la linfa vitale delle controversie religiose». Questo è vero soprattutto per quanto riguarda la dottrina dell’espiazione limitata. L’aggettivo stesso, “limitata”, crea fin da subito un problema: se, nella storia della redenzione, l’espiazione di Cristo è il culmine della tanto attesa salvezza di Dio, … [Leggi di più...] infoL’espiazione limitata

Sola Scriptura

di Risorse Riformate

sola scriptura

Di Chad Van Dixhoorn. Nel 1546 il concilio di Trento, un’assemblea cattolico-romana che si riunì poco dopo la morte di Martin Lutero, emanò due decreti riguardanti la Sacra Scrittura. Il primo decreto malediceva coloro che non ricevevano le Scritture e pure coloro che «condannavano deliberatamente» le tradizioni della chiesa; il secondo decreto proibiva ogni lettura distorta della «Sacra … [Leggi di più...] infoSola Scriptura

L’indifferenza alla dottrina

di Risorse Riformate

indifferenza alla dottrina

Di Burk Parsons. Il corretto studio della dottrina non è facile: esso richiede tempo, fatica e tanta preghiera. Per queste ragioni, molti non studiano la dottrina; altri non studiano la dottrina perché pensano che sia riservata ai professionisti, e anche alcuni pastori non studiano la dottrina perché pensano che sia riservata agli studiosi; altri ancora non studiano la dottrina perché sono … [Leggi di più...] infoL’indifferenza alla dottrina

Barra laterale primaria

Cerca

Più cercati…

  • Geremia 29:11
  • LA BASE BIBLICA DEL DIACONATO
  • Il catechismo minore di Westminster
  • RICORDATEVI DELLA MOGLIE DI LOT
  • I nostri peccati – le sue compassioni!
  • L’armatura di Dio
  • Lo Spirito di Dio nell’Antico Testamento[1]
  • Gesù nacque veramente da una vergine? 
  • La domanda fondamentale
  • Una ricetta avvelenata: come distruggere la vostra chiesa

CATEGORIE

  • AUDIO
  • Battesimo
  • Catechismo
  • Cessazionismo
  • Chiesa
  • Conduttori di chiesa
  • Confessione di Fede – Catechismo
  • Cuore
  • Discepolato
  • Divisione
  • Dottrine fraintese
  • Gesù Cristo
  • Giorno del Signore
  • Giustificazione
  • Il Diaconato
  • Inferno
  • INNI da Cantare
  • L'appartenenza formale alla chiesa
  • La Riforma
  • La vita Cristiana
  • Lo Spirito Santo
  • Matrimonio
  • Patto
  • Predicazione
  • Preghiera
  • Rigenerazione
  • Sacra Scrittura
  • SALMI da Cantare
  • Santificazione
  • Teologia Biblica
  • Testimonianza
  • Vangelo

Recenti

  • Gesù nacque veramente da una vergine? 
  • La progenie di Abrahamo
  • In piedi! Al Dio fedel
  • LA SOMMA DELLA CONOSCENZA SALVIFICA: 
  • L’armatura di Dio

Parole usate

Autorità battesimo BCO bibbia catechismo Catechismo maggiore chiesa Confessione di Fede culto Diacono discepolato dottrina ecclesiologia George Knight III Gesù Gesù Cristo giudizio Giustificazione Inni J.C. Ryle John Newton La Riforma La Riforma Protestante Ligonier Lingua New Horizons Ordinamento ecclesiastico PCA peccato preghiera qualifiche R. C. Sproul sacramenti salmi Salterio Ginevrino salvezza sanctificazione santificazione Sinclair Ferguson Sola Scrittura Spirito Santo TableTalk Magazine Vangelo Vita Cristiana Westminster

Footer

ARTICOLI

Su questo sito trovi gratuitamente diversi articoli che abbiamo utilizzato in passato per il ministero o l’edificazione in generale.

Se fai uso del nostro materiale o lo trovi utile, ti chiediamo soltanto di includere un link a questo sito o di condividerlo con gli altri sui social media.

Clicca qui per leggere i nostri articoli.

GLI STANDARDS DI WESTMINSTER

Gli Standard confessionali di Westminster (la Confessione di Fede e i Catechismi Maggiore e Minore) sono disponibili in italiano in forma integrale.

Clicca qui per leggerli!

Traduzione e pubblicazione a cura della Chiesa Riformata del Trasimeno.

Hai bisogno di una chiesa locale

Non siamo stati creati per stare da soli. Dio vuole che ognuno dei suoi figli frequenti una chiesa  locale (Ebrei 11:21-25) dove «la dottrina del Vangelo sia insegnata e creduta, gli ordinamenti amministrati, e l’ adorazione pubblica condotta più o meno puramente» (CFW 25.4).

Scrivici se hai bisogno di aiuto a trovare una chiesa.

Noi siamo situati nella zona del Lago Trasimeno, tra Perugia e Arezzo. Vieni a trovarci: www.ChiesaTrasimeno.com

Copyright © 2023 · www.RisorseRiformate,com - Tutti Diritti Riservati.