Di John Eadie. Prendiamo ora in considerazione il fine ultimo dell'amore e della morte del Salvatore - la santificazione della sua chiesa: «per santificarla, avendola purificata col lavacro dell'acqua per mezzo della Parola». Si tratta di un progetto degno di tale amore, e che si addice a una tale morte - per purificare e nobilitare i suoi oggetti, per lavarli dalla macchia della colpa e … [Leggi di più...] infoLo scopo ultimo dell’amore e della morte di Cristo
Chiesa
Cos’è una chiesa protestante?
Scarica il documento qui Di Rev. William Shishko. Cosa rende una chiesa “protestante” diversa da una chiesa “cattolica romana” o da una sinagoga ebraica? Tutte e tre affrontano argomenti che riguardano Dio, l'eternità e come vivere al tempo presente; ma cosa rende una chiesa protestante diversa? Tenete a mente che non tutte le chiese protestanti sono uguali, molte infatti si sono … [Leggi di più...] infoCos’è una chiesa protestante?
Il corpo visibile di Cristo
Di Guy M. Richard. Mentre mi stavo preparando per una recente conferenza alla quale dovevo intervenire, ho riscoperto una famosa citazione di Giovanni Calvino nella quale il riformatore parla della necessità della chiesa in termini che oggi potrebbero sorprendere molti protestanti. Sembrando forse più cattolico-romano che protestante, Calvino dice che «non vi è altro modo di entrare nella vita … [Leggi di più...] infoIl corpo visibile di Cristo
La teologia e la chiesa
di W. Robert Godfrey. La teologia, la verità che viene da Dio e riguarda Dio, serve alla vita della chiesa. Gesù sta edificando la sua chiesa facendo discepoli che lo seguono, professando la verità che egli è «il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Matteo 16:16). I discepoli sono coloro ai quali Gesù dà la vita affinché camminino nella sua via secondo la sua verità. Come disse Gesù: «Se … [Leggi di più...] infoLa teologia e la chiesa
Un Cristianesimo Smidollato
di J.C. Ryle.Estratto da "The Importance of Dogma" 1900" Diciotto secoli fa l'apostolo Paolo ci avvisava: «Infatti verrà il tempo che non sopporteranno più la sana dottrina, ma, per prurito di udire, si cercheranno maestri in gran numero secondo le proprie voglie» (2 Timoteo 4:3). L'uomo naturale odia il Vangelo e tutte le dottrine che lo caratterizzano, mentre si rallegra di qualsiasi vana … [Leggi di più...] infoUn Cristianesimo Smidollato
Voto di Appartenenza alla Chiesa
Tutti voi che siete presenti qui per fare una professione di fede, dovete rispondere "si" alle seguenti dichiarazioni e promesse, attraverso le quali entrate in un patto solenne con Dio e la Sua Chiesa. 1. Ti riconosci di essere un peccatore agli occhi di Dio, giustamente meritevoli della Sua disapprovazione, e senza speranza fuorché la Sua sovrana misericordia? Rom. 3:9-18, 23; 6:23; Eph. … [Leggi di più...] infoVoto di Appartenenza alla Chiesa