• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • CONTATTACI
  • CHI SIAMO
  • ARTICOLI
  • Confessioni di fede e catechismi

Risorse Riformate

Un ministero di Chiesa Riformata del Trasimeno

  • Facebook
Ti trovi qui: Home / Preghiera / 5 metodi per combattere la svogliatezza nella preghiera

5 metodi per combattere la svogliatezza nella preghiera

di Risorse Riformate

5 metodi per combattere la svogliatezza nella preghiera

di Joel Beeke.

I puritani erano inclini a proporre cinque metodi per combattere la nostra naturale tendenza a cadere in una preghiera svogliata:

1. Dare priorità alla preghiera. La preghiera è la cosa principale e più importante che sei chiamato a fare. “Puoi fare di più che pregare dopo che hai pregato, ma non puoi fare di più che pregare finché non hai pregato,” scrive John Bunyan. “Prega spesso, poiché la preghiera è uno scudo per l’anima, un sacrificio per Dio, ed un flagello per Satana.”

2. Dare se stessi—non soltanto il proprio tempo—alla preghiera. Ricorda che la preghiera non è un’appendice della tua vita e del tuo lavoro, ma la tua vita—la tua vera vita spirituale—ed il tuo lavoro. La preghiera è il termometro della tua anima.

3. Dare spazio alla preghiera. I puritani facevano questo in tre modi. Primo, essi avevano dei veri e propri armadi di preghiera—stanze o piccoli spazi dove si incontravano abitualmente con Dio. Quando uno dei parrocchiani di Thomas Shepard gli mostrò una planimetria della nuova casa che sperava di costruire, Shepard notò l’assenza di una stanza per la preghiera e lamentò che delle case senza stanze per la preghiera sarebbero state la causa della rovina della chiesa e della società. Secondo, pianifica dei momenti stabiliti d preghiera nella tua vita quotidiana. I puritani lo facevano ogni mattina e sera. Terzo, tra quei momenti stabiliti di preghiera, impegnati a pregare in risposta anche al minimo impulso a farlo. Questo ti aiuterà a sviluppare “l’abitudine” di pregare, così che pregherai ininterrottamente per tutto il giorno. Ricorda che conversare con Dio attraverso Cristo è il modo più efficace a nostra disposizione per glorificare Dio ed avere un pronto antidoto per tenere lontano ogni genere di male spirituale.

4. Dare la Parola alla preghiera. Il modo d pregare, dicevano i puritani, è di portare a Dio la Sua stessa Parola. Questo può essere fatto in due modi. Primo, prega con la Scrittura. Dio è sensibile a ciò che Egli stesso ha scritto. Prendi le Sue promesse e ribaltale, e rioffrile a Dio, mediante la preghiera, implorandoLo di fare come ha detto. Secondo, prega attraverso la Scrittura. Prega su ogni pensiero in uno specifico versetto della Scrittura.

5. Dare teocentricità alla preghiera. Apri il tuo cuore al tuo Padre celeste. ImploraLo sulla base delle intercessioni di Cristo. Implora Dio con i gemiti dello Spirito Santo (Romani 8:26). Riconosci che la vera preghiera è un dono del Padre, il quale la dà attraverso il Figlio e la opera dentro di te mediante lo Spirito, il quale, a sua volta, le permette di ascendere al Figlio, che la santifica e la presenta, accettabile, al Padre. La preghiera è così una catena teocentrica, per così dire, che parte dal Padre attraverso il Figlio mediante lo Spirito e quindi torna al Figlio ed al Padre.

Fonte:
5 Methods for Fighting Half-Hearted Prayer,  Copyright 2010, da Joel Beeke, Ligonier Ministries.

Con permesso tradotto da A.P.

(Visited 20 times, 1 visits today)

Archiviato in:Preghiera Contrassegnato con: discepolato, Joel Beeke, Ligonier, preghiera, Vita Cristiana

Barra laterale primaria

Cerca

Più cercati…

  • Geremia 29:11
  • LA BASE BIBLICA DEL DIACONATO
  • Il catechismo minore di Westminster
  • RICORDATEVI DELLA MOGLIE DI LOT
  • L’armatura di Dio
  • I nostri peccati – le sue compassioni!
  • Lo Spirito di Dio nell’Antico Testamento[1]
  • Gesù nacque veramente da una vergine? 
  • La domanda fondamentale
  • TRE PRINCIPI DEL PROTESTANTESIMO

CATEGORIE

  • AUDIO
  • Battesimo
  • Catechismo
  • Cessazionismo
  • Chiesa
  • Conduttori di chiesa
  • Confessione di Fede – Catechismo
  • Cuore
  • Discepolato
  • Divisione
  • Dottrine fraintese
  • Gesù Cristo
  • Giorno del Signore
  • Giustificazione
  • Il Diaconato
  • Inferno
  • INNI da Cantare
  • L'appartenenza formale alla chiesa
  • La Riforma
  • La vita Cristiana
  • Lo Spirito Santo
  • Matrimonio
  • Patto
  • Predicazione
  • Preghiera
  • Rigenerazione
  • Sacra Scrittura
  • SALMI da Cantare
  • Santificazione
  • Teologia Biblica
  • Testimonianza
  • Vangelo

Recenti

  • Gesù nacque veramente da una vergine? 
  • La progenie di Abrahamo
  • In piedi! Al Dio fedel
  • LA SOMMA DELLA CONOSCENZA SALVIFICA: 
  • L’armatura di Dio

Parole usate

Autorità battesimo BCO bibbia catechismo Catechismo maggiore chiesa Confessione di Fede culto Diacono discepolato dottrina ecclesiologia George Knight III Gesù Gesù Cristo giudizio Giustificazione Inni J.C. Ryle John Newton La Riforma La Riforma Protestante Ligonier Lingua New Horizons Ordinamento ecclesiastico PCA peccato preghiera qualifiche R. C. Sproul sacramenti salmi Salterio Ginevrino salvezza sanctificazione santificazione Sinclair Ferguson Sola Scrittura Spirito Santo TableTalk Magazine Vangelo Vita Cristiana Westminster

Footer

ARTICOLI

Su questo sito trovi gratuitamente diversi articoli che abbiamo utilizzato in passato per il ministero o l’edificazione in generale.

Se fai uso del nostro materiale o lo trovi utile, ti chiediamo soltanto di includere un link a questo sito o di condividerlo con gli altri sui social media.

Clicca qui per leggere i nostri articoli.

GLI STANDARDS DI WESTMINSTER

Gli Standard confessionali di Westminster (la Confessione di Fede e i Catechismi Maggiore e Minore) sono disponibili in italiano in forma integrale.

Clicca qui per leggerli!

Traduzione e pubblicazione a cura della Chiesa Riformata del Trasimeno.

Hai bisogno di una chiesa locale

Non siamo stati creati per stare da soli. Dio vuole che ognuno dei suoi figli frequenti una chiesa  locale (Ebrei 11:21-25) dove «la dottrina del Vangelo sia insegnata e creduta, gli ordinamenti amministrati, e l’ adorazione pubblica condotta più o meno puramente» (CFW 25.4).

Scrivici se hai bisogno di aiuto a trovare una chiesa.

Noi siamo situati nella zona del Lago Trasimeno, tra Perugia e Arezzo. Vieni a trovarci: www.ChiesaTrasimeno.com

Copyright © 2023 · www.RisorseRiformate,com - Tutti Diritti Riservati.